Il nostro team

Giorgio Pasetto
Dottore in scienze motorie
Dottore in fisioterapia
Dottore in scienze osteopatiche
Direttore generale Centri Bernstein
Presidente Fondazione Bentegodi
Segretario nazionale DMSA

Francesca Tibaldi
Psicologa clinica, Psicologa dello Sport e Psiconcologa
Vicepresidente del Comitato Veneto Federazione Italiana Psicologi dello Sport (FIPsiS) Facilitatore Mindfulness.
Esperta in valutazione psicologica, mental coaching e counseling psicologico.
Atleta Azzurra d'Italia per la nazionale italiana di Triathlon e Paratriathlon, vincitrice di Ironman
U.S.A.

Paolo Romagnoli
Docente di Educazione Fisica, già insegnante di Atletica Leggera presso l'I.S.E.F. di Bologna corsi in Verona
Docente di Teoria e Metodologia dell'Allenamento.
Allenatore di atletica Leggera presso Fondazione Bentegodi per il Salto in Alto il Salto con l'Asta e la Velocità.
Coautore di:
1) "Ritorno alla Prassi" ed. Calzetti & Mariucci – 2002
2) "Dentro il Gioco" ed. Calzetti & Mariucci – 2005 (Vincitore de XXXIX Premio
C.O.N.I. per la Letteratura Sportiva sez. Tecnica anno 2005)

Francesca Stecchi
Presidente Comitato Regionale Veneto della Federazione Italiana Psicologi dello Sport (FIPsiS)
Membro del GDL di Psicologia dello Sport dell'Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto
Preparatrice Mentale per la FITP - referente per la prov. di Venezia
Psicologa dello Sport della Nazionale Italiana Canoa Canadese - Fiamme Oro.
Formatrice staff e arbitri e Psicologa dello Sport presso FIPAV Veneto

Mauro Pennoni
Laurea Magistrale in Scienze Motorie Rieducatore funzionale e preparatore posturale con il Canali
Postural Method
Ho seguito atleti di vari sport: rugby, volley, calcio, golf, tennis, calcio a 5, maratona, atletica leggera e ciclismo. .

Eugenio Cavallo
Medico specialista in medicina generale
Specialista in endocrinologia
Dietologo e nutrizionista
Direttore sanitario centro Bernstein di Verona

Davide Cappellari
Psicologo Psicoterapeuta, Psicologo dello Sport
Mi occupo di consulenza e servizi per affiancare la preparazione mentale a quella fisico\tattica con
atleti agonisti, amatoriali o professionisti. La mia ulteriore specializzazione ed esperienza clinica
permette di affrontare anche eventuali "problematiche o difficoltà di vita" che possano influire sul
benessere generale oltre che sul rendimento sportivo.